Mantenere vivo lo spirito di Assisi

Il mistero dell’unità creaturale del genere umano e dell’unità dell’opera salvifica di Cristo, che porta con sè il sorgere della Chiesa come ministra e strumento, si è manifestato chiaramente ad Assisi, nonostante le differenze delle professioni religiose, per nulla nascoste e attenuate. (altro…)

Continua a leggereMantenere vivo lo spirito di Assisi

Nota sull’espressione ‘Chiese sorelle’

L’espressione Chiese sorelle ricorre spesso nel dialogo ecumenico, soprattutto nel dialogo fra cattolici e ortodossi, ed è oggetto di un continuo studio da entrambe le parti. Mentre vi è certamente un uso legittimo di questa espressione, ve ne è altresì uno ambiguo che è divenuto predominante negli scritti contemporanei sull’ecumenismo. In conformità con l’insegnamento del Concilio Vaticano II e con il Magistero papale postconciliare, è dunque opportuno ricordare l’uso corretto ed appropriato di que-st’espressione. (altro…)

Continua a leggereNota sull’espressione ‘Chiese sorelle’