Categoria: Chiesa: Papa e Papato, Autorità…
La crisi del diritto
Card. Ratzinger. I due rischi attuali del diritto: la “fine della metafisica” e la dissoluzione del diritto per mezzo della spinta dell’utopia. (altro…)
La crisi delle vocazioni
Cardinale Ratzinger: un’ipotesi di relazione tra la diffusione di una certa teologia contemporanea e la crisi delle vocazioni. (altro…)
Liberalismo e crisi nella teologia morale
Cardinale Ratzinger: Il liberalismo economico si traduce sul piano morale nel suo esatto corrispondente: il permissivismo (altro…)
La radice della crisi ecclesiale
Il card. Ratzinger: l’idea di Chiesa. Molti non credono piu’ che sia una realta’ voluta dal Signore. Anche alcuni teologi la credono una realta’ umana (altro…)
L’ Agonia della mistica
di Padre Innocenzo Colosio: Si puo’ parlare di un’agonia della mistica nell’attuale congiuntura ecclesiale? (altro…)
Il testamento spirituale del Primate d’Ucraina degli anni del socialismo
…Arrestato dai sovietici l’11-4-1945, nel 1946 subisce una prima condanna a 8 anni di lavori forzati. Nel 53 viene condannato per la seconda volta a 5 anni di Siberia e nel 58 subisce la terza condanna a 4 anni di lavori forzati. Il 28-3-60 viene nominato cardinale in pectore da Papa Giovanni XXIII, e nel 62 patisce la quarta condanna, questa volta consistente nella deportazione a vita in Mordovia. Inaspettatamente liberato il 26-1-63, viene espulso dall’Unione Sovietica e giunge a Roma il 9 febbraio…. (altro…)
La persecuzione della Chiesa cattolica in Albania dal 1944 al 1990
…Dal Simposio internazionale svoltosi a Tirana su «Il Cristianesimo nei secoli». Riproponiamo il testo dell’intervento di Monsignor Zef Simoni, Vescovo Ausiliare di Scutari…. (altro…)
I martiri del XX secolo
…Giovanni Paolo II, ha elevato agli onori degli altari 286 martiri del nostro secolo, esemplari figure di Vescovi, sacerdoti, religiosi e laici. Due di essi sono stati canonizzati: padre Kolbe ed Edith Stein; gli altri sono stati beatificati … (altro…)
L’amore alla Chiesa: un ricordo del Giubileo
…Conferenza del marzo 2000 del Cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato a professori e alunni della Pontificia Università Salesiana. L’amore alla madre. La maternità della Chiesa. La dottrina patristica. Madre dei Santi e di figli peccatori. Una Chiesa e un Papa da amare…. (altro…)